Associazione Italiana di Chimica Tessile e Coloristica
LAUREA AMBITO TESSILE/MODA – ITALIA
Il panorama dei corsi universitari è in continua evoluzione, consigliamo di verificare sul web o presso le sedi delle singole Università quanto indicato che rimane così da intendersi solo a carattere informativo.
I CORSI DI LAUREA SPECIFICI NEL TESSILE
LOMBARDIA
Uni Bergamo, Facoltà di Ingegneria Dalmine
Corso di laurea  triennale in ingegneria tessile, orientamento sulla conoscenza del prodotto,tecnologia, capacità di gestione e analisi di mercato
PIEMONTE
Politecnico Torino, Facoltà di ingegneria Biella
Corso  di laurea  triennale in ingegneria tessile con 4 orientamenti:
Abbigliamento e moda, Impiantistica ambientale, Tessili tecnici, Laniero, Management and textile engineering
TOSCANA
Università di Firenze, Prato
Ingegneria industriale marketing del tessile
Corso di economia e marketing del tessile e abbigliamento.
VENETO
Università di Venezia Ca’ Foscari,  Venezia
Corso triennale in scienza e tecnologia dei materiali
I CORSI DI LAUREA MODA
EMILIA-ROMAGNA
Università degli studi di Bologna, Rimini
Culture e tecniche della moda
Corso di laurea magistrale in moda
LAZIO
Università La Sapienza di Roma
Scienze della moda e del costume (triennale e magistrale)
Fashion studies
Accademia italiana di arte,moda, design
Arte della moda Fashion design Design della moda (corso breve)
Illustratori di moda
Università degli studi Roma
Facoltà scienze formazione
Le nuove tendenze e le nuove professioni della moda
LOMBARDIA
Nuova accademia delle Belle arti Naba
Fashion and textile design (biennio specialistico)
Fashion design (corso triennale)
Politecnico di Milano
Design per il sistema moda (corso triennale)
Design dell’accessorio
Università Iulm
Strategia e comunicazione della marca, moda e design (magistrale)
Management del made in Italy
Milano fashion institute  (Cattolica, Bocconi, Politecnico)
Master I liv B&P management, Retail & Experience Management
Communication & new media management
Università Bocconi
Fashion & design management (master executive)
Università Cattolica del Sacro Cuore
Luxury Goods Management
MARCHE
Università Carlo Bo di Urbino, Urbino
Design della Moda
TOSCANA
Isia Design
In collaborazione con l’Istituto Polimoda di Firenze corso triennale in design della moda, con diploma accademico di primo livello
Accademia italiana di arte, moda, design
Arte della moda Fashion design Design della moda (corso breve)
Illustratori di moda
Università di Firenze, Facoltà di lettere
Corso di laurea triennale dedicato alla cultura e stilismo della moda
Università di Firenze
Corso di laurea progettazione, gestione eventi dell’arte e spettacolo
Università di Firenze, Facoltà di architettura,Scandicci
Corso di laurea in progettazione della moda, corso di  laurea triennale con indirizzi in abbigliamento, design, tessuto, accessori, oreficeria e prodotti per lo spettacolo.
VENETO
Università Iuav, Venezia
Design della moda Arti visive e moda Progettazione degli accessori
Università di Padova
Facoltà di lettere e filosofia, Padova
Corso di laurea in Cultura e tecnologia della moda

Dal 1963 rivista specializzata

La rivista di AICTC

Dal 1963 rivista specializzata.
Sfoglia ora

Valore al lavoro

Il lavoro

Le offerte di Lavoro delle Aziende Associate
Visualizza Offerte

Per studenti, docenti e curiosi del tessile

Associati ad AICTC ACADEMY

Sei un docente della Scuola Secondaria di Secondo grado? Sei un docente Universitario? Sei uno studente? L’iscrizione è gratuita per i docenti così come per gli studenti dai 16 ai 26 anni.
Maggiori Info

Concorsi per le scuole

Sei uno studente o un docente e vuoi che la tua scuola partecipi all’iniziativa? Segui queste pagine
Maggiori Info

Ultimi Articoli

NOVITA’ PER AICTC

AICTC diventa membro di UNI-Ente Italiano di Normazione.Siamo entrati a far parte della grande famiglia di UNI con lo scopo

A CAMPIONE – NUOVO NUMERO

E’ on-line il nuovo numero di A CAMPIONE, la rivista specializzata che da oltre 50 anni accompagna la nostra Associazione.

AND THE WINNER IS…

Ecco a voi il primo classificato del concorso “RiVesti l’Arte anche a basse temperature”! Facciamo un grandissimo applauso alla classe

BILANCIO CULTURALE 2010-2022

Anche quest’anno AICTC, come consuetudine pubblica il proprio BILANCIO CULTURALE che abbraccia il periodo 2010-2022. Il documento redatto vuole essere

La prossima edizione di ITMA si terrà nei padiglioni espositivi della Fiera di Milano dall’ 8 al 14 GIUGNO 2023

Aictc Shop

Calendario Eventi

Marzo, 2023

AICTC è associata

Stampa
R

AZIENDE ASSOCIATE

TCP
CARVICO
centrocot
SITIP
PROCESS FACTORY
alcantaralogo
KC LOGO
TEXHUNTER
bozzettogroup
miti
PUBLITRUST
ERCA
prosystems
intertek
ftex
sci1
col BA
NEARCHIMICA
GOAL
EXTRANO
BIGAGLI
EIGVER
CBA LOGO.pdf
BLADWIN LOGO
FTR
condividi
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn