L’ENTALPIA

L’ENTALPIA

Per studiare il flusso di energia durante una reazione chimica, è necessario distinguere tra un sistema, la piccola parte ben definita dell’universo a cui siamo interessati (come una reazione chimica), e cui che gli sta intorno, il resto dell’universo,...
ENERGIA E LAVORO

ENERGIA E LAVORO

Poiché l’energia assume molte forme, di cui solo alcune possono essere viste o percepite, viene definita in base al suo effetto sulla materia. Ad esempio, i forni a microonde producono energia per cuocere i cibi, ma non possiamo vederla. Al contrario, possiamo...

BREAKING NEWS!

In occasione della 3rd Conference of the Institute of Intelligent Industrial Technologies and Systems for Advanced Manufacturing che si terrà a Bari nei giorni 26-27 settembre 2023 verrà trasmesso in diretta streaming l’intervento della Dr. Raffaella Mossotti...
LE FORMULE CHIMICHE

LE FORMULE CHIMICHE

Quando i chimici sintetizzano un nuovo composto, potrebbero non conoscere ancora la sua formula molecolare o strutturale. In questi casi, di solito iniziano a determinare la sua formula empirica, ovvero il numero relativo di atomi degli elementi in un composto,...
LA TAVOLA PERIODICA

LA TAVOLA PERIODICA

Gli elementi sono disposti in una tavola periodica, ideata dal chimico russo Dmitrij Ivanovič Mendeleev è probabilmente il più importante strumento di apprendimento in chimica. Riassume un’enorme quantità di informazioni sugli elementi in modo da permettere di...
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: