


Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana
Il volume propone un centinaio di facilissimi “esperimenti” che rendono la fisica più familiare. Spiega numerosi spettacoli della natura (l’arcobaleno completo, la luna blu, il lampo verde…) esamina situazioni sorprendenti (il canto della...
L’ATOMO
Ad oggi conosciamo circa 115 elementi diversi; per definizione, ognuno di essi è chimicamente unico. Per capire perché sono unici, è necessario comprendere la struttura dell’atomo (la particella fondamentale e individuale di un elemento) e le caratteristiche dei...
ISOTOPI E MASSA
Il modello di nucleo proposta da Rutherford ha contribuito a spiegare perché gli atomi di elementi diversi presentano comportamenti chimici diversi. L’identità di un elemento è definita dal suo numero atomico (Z), il numero di protoni nel nucleo di un atomo...