AICTC | Film sulla scienza

Documentari, inchieste giornalistiche, moda, scienza e scienziati raccontati dalla televisione e dal cinema.

IL DIRITTO DI CONTARE

IL DIRITTO DI CONTARE

Se John Glenn ha orbitato intorno alla terra e Neil Armstrong è stato il primo uomo a camminare sulla Luna, parte del merito va alle scienziate della NASA che negli anni Quaranta, armate di matita, regolo e addizionatrice, elaborarono i calcoli matematici che avrebbero permesso a razzi e astronauti di partire alla conquista dello spazio. Tra loro c'erano anche Dorothy Vaughan, Mary Jackson e Katherine Johnson. Chiamate in servizio durante la seconda guerra mondiale a causa della carenza di personale maschile, quando l'industria aeronautica americana aveva un disperato bisogno di esperti con le giuste competenze, queste tre donne afroamericane lasciarono le proprie vite per trasferirsi in Virginia a lavorare per il Langley Memorial Aeronautical Laboratory. Il loro contributo, benché le leggi sulla segregazione razziale imponessero loro di non mescolarsi alle colleghe bianche, si rivelò determinante per raggiungere l'obiettivo a cui l'America aspirava: battere l'Unione Sovietica nella corsa allo spazio e riportare una vittoria decisiva nella guerra fredda.

I RAGAZZI DI VIA PANISPERNA

I RAGAZZI DI VIA PANISPERNA

I ragazzi di via Panisperna è un film del 1988 diretto da Gianni Amelio. Racconta le esperienze di vita, privata e professionale, di coloro che passarono alla storia come i ragazzi di via Panisperna, un gruppo di giovani scienziati italiani che negli anni '30, con le loro ricerche, diedero un contributo fondamentale allo studio e alle applicazioni della fisica nucleare.

OPPENHEIMER

OPPENHEIMER

La pellicola, basata sulla biografia Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica di Kai Bird e Martin J. Sherwin, racconta la vita del fisico statunitense Robert Oppenheimer e dell'invenzione della prima bomba atomica nell'ambito del progetto Manhattan.

BREAKING BAD

BREAKING BAD

Una delle serie tv di maggior successo degli ultimi anni. Un professore di chimica, Walter White, scopre di avere un cancro ai polmoni giudicato incurabile e decide di diventare socio di uno spacciatore di droga, Jesse, nella produzione di anfetamine, di modo da garantire benessere alla famiglia.

RADIOACTIVE

RADIOACTIVE

La vita della scienziata Marie Curie, due volte premio Nobel, che ha cambiato il mondo con le sue brillanti scoperte, salendo in cattedra in una società dominata dal potere maschile.

SMETTO QUANDO VOGLIO

SMETTO QUANDO VOGLIO

Un ricercatore universitario viene licenziato a causa dei tagli al bilancio. Per guadagnarsi da vivere, decide di produrre droga e recluta i suoi ex colleghi, che vivono ai margini della società nonostante le loro competenze.

THE DEVIL WE KNOW (EN)

THE DEVIL WE KNOW (EN)

Film documentario investigativo del 2018 del regista Stephanie Soechtig sulle accuse di rischi per la salute dall’acido perfluoroottanoico (PFOA, noto anche come C8), un ingrediente chiave utilizzato nella produzione di Teflon® , e la potenziale responsabilità di DuPont.

Una scomoda verità (An Inconvenient Truth)

Una scomoda verità (An Inconvenient Truth)

Film-documentario, An Inconvenient Truth, passa in rassegna i dati e le previsioni degli scienziati sui cambiamenti climatici, inframmezzato da eventi della vita personale di Al Gore. Attraverso una presentazione diffusa in tutto il mondo vengono riesaminate le posizione degli scienziati, discusse le implicazioni politiche ed economiche della catastrofe, illustrando le probabili conseguenze del riscaldamento del pianeta se non si interverrà immediatamente e a livello globale per ridurre le emissioni di gas serra.

ERIN BROCKOVICH

ERIN BROCKOVICH

Erin Brockovich visita la casa di Donna Jensen a Hinckley dove viene a sapere dei suoi problemi di salute e che la Pacific Gas & Electric si è offerta di comprare la loro casa e di pagare tutte le sue spese mediche. Successivamente visitando un tossicologo dell’UCLA dove apprende la differenza tra il cromo trivalente e il cromo esavalente altamente tossico.

CHEMISTRY A VOLATILE HISTORY (EN)

CHEMISTRY A VOLATILE HISTORY (EN)

E’ un documentario della BBC del 2010 sulla storia della chimica presentato da JIM Al-Khalili; è stato nominato per i Britisch Academy Television Award 2012 nella categoria Special Factual.

INSIDER – Dietro alla verità

INSIDER – Dietro alla verità

Un ricercatore chimico subisce attacchi personali e professionali quando prende parte alla trasmissione "60 Minutes" e denuncia le multinazionali del tabacco.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: