CHI SIAMO – AICTC

AICTCAssociazione Italiana di Chimica Tessile e Coloristica, fondata a Milano nel 1925, è un’associazione a carattere scientifico e culturale, senza fini di lucro che ha per oggetto la creazione ed il mantenimento, tra gli associati italiani e con Associazioni estere similari, di rapporti permanenti di collegamento; svolge inoltre azioni di approfondimento culturale su argomenti tecnici e scientifici di attualità, facilitando la conoscenza dell’evoluzione scientifica e tecnologica con pubblicazioni e comunicazioni.
Storia AICTC – Statuto AICTC
RUNTS – BILANCIO e STATO PATRIMONIALE
Organizzazione
Sezioni Territoriali
AICTC E’ ENTE DEL TERZO SETTORE
AICTC – ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CHIMICA TESSILE E COLORISTICA” (rep. n. 2202; CF 97370650158) nella sezione “g – Altri enti del Terzo settore” di cui all’articolo 46 comma 1 D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117, ai sensi dell’articolo 47 D. Lgs del 3 luglio 2017 n. 117 e dell’articolo 9 D.M. del 15 settembre 2020 n. 106 da parte dell’Ufficio regionale del Registro unico nazionale del Terzo settore di Regione Lombardia.
AICTC è membro della Federazione Internazionale delle Associazioni di Chimica Tessile e Coloristica – IFATCC la cui sede è a Milano, organizzazione che riunisce le Associazioni del mondo tessile di 13 Paesi che organizza,  con frequenza triennale e sede itinerante, convegni di carattere internazionale con la partecipazioni di ricercatori, aziende, tecnici di tutto il mondo.
Gli iscritti ad AICTC fanno riferimento ad un unico centro nazionale con sede a Milano, ed hanno, come centri di attività locale, sedi territoriali periferiche in corrispondenza di altrettanti poli tessili. La sede centrale si trova a Milano, presso SMI-Sistema Moda Italia, in Via Alberto Riva Villasanta, 3.
Ciascuna sezione periferica è retta da un Consiglio Direttivo, che ricopre tale carica per tre anni, presieduto da un Presidente di Sezione.
A livello centrale è insediato un Consiglio Direttivo Nazionale i cui membri rimangono in carica per tre anni ed assumono differenti ruoli in senso al consiglio.
Gli associati di AICTC sono enti, industrie, tecnici, operatori, imprenditori, ricercatori, docenti universitari e di istituti tecnici, studenti, rappresentanti di istituti di ricerca e di multinazionali della chimica. Possono aderire ad AICTC anche tecnici provenienti dal settore meccano-tessile e dal mondo tessile in generale.
AICTC svolge formazione, partecipa alla fondazione di Enti ed Istituti Scientifici e Tecnici, oltre a svolgere una propria attività editoriale.
Per contattare AICTC è possibile far riferimento alle sedi territoriali o inviare una mail all’indirizzo segreteria@aictc.org